Piano editoriale blog
e strategia per
conquistare Google.

Due documenti strategici per posizionarti sui motori di ricerca e intercettare la tua clientela con contenuti editoriali.


Come funziona il servizio

Con il servizio ricevi in regalo materiale formativo extra per scrivere e gestire i contenuti del blog.

Step 1

Call strategica

1.30 h per toccare tutti i punti nevralgici del tuo business e della tua comunicazione.

1.30 h
Google Meet
Step 2

Strategy book

Un libricino di esercizi da svolgere per gettare le basi della strategia.

Step 3

Studio e sviluppo

Creo per te una strategia sostenibile, attraversando brand, persone e obiettivi.

Step 4

Consegna strategia

Segui la strategia e il piano editoriale per scrivere i tuoi articoli di blog in ottica SEO.

Raggiungi le tue persone
nelle giuste ricerche online.

E ottimizza il tuo lavoro di creazione contenuti.

Il piano editoriale è per…

Imprenditrici
e piccoli brand

Che puntano ai risultati, senza dover spendere ore a cercare argomenti e parole chiave che, alla fine, non convertono.

Freelance e
personal brand

Che desiderano un asset comunicativo distintivo e durevole per rafforzare la propria presenza online.


Hai dubbi o domande sul servizio?


Se cerchi un supporto anche nella scrittura dei contenuti, potrebbe interessarti questo servizio aggiuntivo:

Affiancamento alla scrittura degli articoli di blog

Con il servizio ricevi in regalo materiale formativo extra per gestire al meglio i contenuti del blog.

Step 1

Formazione di 2h

Ti insegno i principi del SEO copywriting per scrivere articoli di blog a puntino.

2 h
Google Meet
Step 2

Scaletta dell’articolo

Progetto per te le scalette degli articoli per facilitarti nella scrittura, con indicazioni chiare sui temi da sviluppare.

Step 3

Scrittura dell’articolo

Scrivi l’articolo seguendo la scaletta. Poi condividilo con me in Google Docs, per ricevere i miei feedback e apportare correzioni.

Step 4

Attività extra

Posso caricare gli articoli su WordPress, monitorare il posizionamento del blog su Google e offrirti consulenze strategiche una tantum.

Prezzi e bonus per te

Offerta servizio

Il prezzo di una strategia di blog è a partire da 590,00 €, variabile in base al numero di articoli mensili e alla durata del contratto. L’importo è comprensivo di tasse.

Tempi di consegna: 30-40 giorni lavorativi.


Il prezzo dell’affiancamento alla scrittura degli articoli di blog parte da 300,00 €. L’importo è comprensivo di tasse.


Cosa riceverai alla fine del lavoro

Due documenti

La strategia di blog, in PDF, suddivisa per capitoli: brand, obiettivi, reader personas, argomenti chiave, piano di contenuti. La sua peculiarità è che parla del tuo brand, quindi puoi declinarlo anche su altri canali online, per una comunicazione sostenibile.

Il Piano editoriale di blog in Google Fogli, con calendario, parole chiave, CTA e link, da consultare velocemente in fase di scrittura.


Con il servizio aggiuntivo di affiancamento alla scrittura degli articoli di blog sono inclusi:

progettazione scaletta dell’articolo;
revisione dell’articolo.

La collaborazione è su base semestrale o annuale.


Bonus formativi

Oltre ai documenti di strategia, riceverai:

il video formativo: Impara a scrivere articoli di blog ottimizzati SEO;
il video formativo: Impara a gestire il blog in modo sostenibile con il repurposing content;
la checklist: 30 attività per rendere il tuo blog SEO-friendly.

Le clienti dicono

Giancarla è una garanzia! Mi sono rivolta a lei per curare il piano editoriale del mio blog e sono rimasta sinceramente colpita dalla sua professionalità. Giancarla ha analizzato con lucidità il mio brand e il posizionamento del mio blog e ha creato una strategia in cui mi riconosco perfettamente, dandomi anche degli strumenti concreti per mettere in pratica la strategia nel modo più efficace.

Silvia Bettini

Founder Insalata Illustrata

Mi sono rivolta a Giancarla perché desideravo avere più tempo da dedicare alla mia passione, conservando allo stesso tempo un piano ben strutturato per i miei contenuti. Si è rivelata una scoperta! Fin dall’inizio mi ha ispirato fiducia e simpatia, e oltre a questo si è rivelata anche molto professionale e capace. Durante i primi sei mesi il blog ha avuto una crescita costante nella ricerca e nel posizionamento, e i video YouTube una crescita di view e apprezzamento

Lisa Angelini

Founder Kreolisa

Giancarla è una professionista incredibile! Le ho delegato un pezzetto prezioso della mia attività: il blog, che per una che con le parole ci lavora è un vero atto di fiducia. Una fiducia che non potrebbe essere meglio riposta. Per me la qualità più importante in un consulente è l’affinità, la sensazione che tutto scorra fluido e che dall’altra parte ci sia qualcuno capace di farsi interprete del mio mondo, che condivida i miei valori. Direi che questa collaborazione ha centrato in pieno l’obiettivo e le mie aspettative.

Livia Fiume

Brand Designer

Giancarla è una garanzia! Mi sono rivolta a lei per curare il piano editoriale del mio blog e sono rimasta sinceramente colpita dalla sua professionalità. Giancarla ha analizzato con lucidità il mio brand e il posizionamento del mio blog e ha creato una strategia in cui mi riconosco perfettamente, dandomi anche degli strumenti concreti per mettere in pratica la strategia nel modo più efficace.

Silvia Bettini

Founder Insalata Illustrata

Mi sono rivolta a Giancarla perché desideravo avere più tempo da dedicare alla mia passione, conservando allo stesso tempo un piano ben strutturato per i miei contenuti. Si è rivelata una scoperta! Fin dall’inizio mi ha ispirato fiducia e simpatia, e oltre a questo si è rivelata anche molto professionale e capace. Durante i primi sei mesi il blog ha avuto una crescita costante nella ricerca e nel posizionamento, e i video YouTube una crescita di view e apprezzamento

Lisa Angelini

Founder Kreolisa

Richiedi la strategia.
Oppure no.

FA PER TE SE

Vuoi ottenere un canale di conversione che snellisce il tuo lavoro e ti dà respiro dai social network.

NON FA PER TE SE

Non credi nelle potenzialità del blog e pensi “che ci vorrà mai a scrivere un articolo!”.

Presentami il tuo progetto.

Scegli un giorno e un orario dal calendario;
nel form, indicami il dominio del tuo blog;
prepara un elenco di domande da farmi in call.